Fredda – intermedia

[/spb_icon_box] [spb_icon_box title=”Temperatura” box_type=”animated” image=”ss-thermometer” color=”standard” target=”_self” animation=”none” animation_delay=”0″ width=”1/3″]

Inverno min 3°C-5°C

Estate min<14°C-max<22°

[/spb_icon_box] [spb_icon_box title=”Luce” box_type=”boxed-two” image=”ss-sun” color=”standard” target=”_self” animation=”none” animation_delay=”0″ width=”1/3″ el_position=”last”]

.

[/spb_icon_box] [blank_spacer height=”30px” width=”1/1″ el_position=”first last”] [spb_icon_box title=”Umidita’” box_type=”animated” image=”ss-rainumbrella” color=”standard” target=”_self” animation=”none” animation_delay=”0″ width=”1/3″ el_position=”first”]

Composto 70% – 85%

Composto sempre umido

[/spb_icon_box] [spb_icon_box title=”Acqua” box_type=”animated” image=”ss-droplet” color=”standard” target=”_self” animation=”none” animation_delay=”0″ width=”1/3″]

Acqua piovana

[/spb_icon_box] [spb_icon_box title=”Fertilizzazioni” box_type=”animated” image=”fa-eyedropper” color=”standard” target=”_self” animation=”none” animation_delay=”0″ width=”1/3″ el_position=”last”]

Sconsigliata!

Non sopporta sali minerali e prodotti calcarei

[/spb_icon_box] [blank_spacer height=”30px” width=”1/1″ el_position=”first last”] [spb_icon_box title=”Ventilazione” box_type=”animated” image=”ss-tornado” color=”standard” target=”_self” animation=”none” animation_delay=”0″ width=”1/3″ el_position=”first”]

Aria sempre in movimento

Se possibile tenerle all’aperto

[/spb_icon_box] [spb_icon_box title=”Media e rinvaso” box_type=”boxed-two” image=”ss-macchiato” color=”standard” target=”_self” animation=”none” animation_delay=”0″ width=”1/3″]

.

[/spb_icon_box] [spb_icon_box title=”Riposo” box_type=”animated” image=”fa-history” color=”standard” target=”_self” animation=”none” animation_delay=”0″ width=”1/3″ el_position=”last”]

No

[/spb_icon_box] [spb_text_block pb_margin_bottom=”no” pb_border_bottom=”no” width=”1/1″ el_position=”first last”]

Passate con il cursore sulle caselle per girarle e svelarne il contenuto; le caselle piu’ piccole non hanno dei dettagli da svelare

[/spb_text_block] [/spb_column] [blank_spacer height=”30px” width=”1/6″ el_position=”last”] [blank_spacer height=”30px” width=”1/1″ el_position=”first last”] [spb_row row_bg_type=”image” parallax_image_height=”content-height” parallax_image_movement=”fixed” parallax_image_speed=”0.5″ parallax_video_height=”window-height” parallax_video_overlay=”none” row_overlay_opacity=”0″ width=”1/1″ el_position=”first last”] [divider type=”go_to_top_icon1″ text=”Torna su” full_width=”no” el_class=”generalita” width=”1/1″ el_position=”first last”] [spb_text_block title=”Generalita’” icon=”generalita” pb_margin_bottom=”no” pb_border_bottom=”no” width=”1/1″ el_position=”first last”]

A questo genere appartengono circa 130 specie terrestri (altre fonti parlano di oltre 160 specie) con fusto erbaceo e radici a tubero di forma ovoide più o meno oblungo, sono originarie dell’Africa tropicale principalmente in Sud Africa, Madagascar e isole vicine. In commercio, a causa della strettissima protezione del genere, si trovano quasi esclusivamente gli ibridi di Disa uniflora che sono quasi un centinaio.

Caratteristica di questo genere è la forma del fiore con i tre sepali liberi dalle grandi dimensioni. Lo stelo fiorifero, lungo fino a 30 centimetri e che porta da 1 a 3 fiori (raramente di più), compare nella stagione invernale e primaverile ed ha una lunga durata. Il colore tipico dei fiori è rosso brillante, ma vi sono anche varietà carminio, arancio, rosa e persino gialli

Proprio per i suoi colori particolari, la Disa (e specialmente la D. uniflora) viene largamente usata per ottenere ibridi; i primi ibridi registrati risalgono addirittura alla fine del diciannovesimo secolo e la loro diffusione è dovuta alla larga richiesta dei collezionisti, ma anche per la loro importanza commerciale per l’utilizzo come fiori recisi.

[/spb_text_block] [/spb_row] [spb_row row_bg_type=”image” parallax_image_height=”content-height” parallax_image_movement=”fixed” parallax_image_speed=”0.5″ parallax_video_height=”window-height” parallax_video_overlay=”none” row_overlay_opacity=”0″ width=”1/1″ el_position=”first last”] [divider type=”go_to_top_icon1″ text=”Torna su” full_width=”no” el_class=”generalita” width=”1/1″ el_position=”first last”] [spb_column width=”1/4″ el_position=”first”] [blank_spacer height=”30px” width=”1/1″ el_position=”first last”] [blank_spacer height=”30px” width=”1/1″ el_position=”first last”] [spb_single_image image=”5122″ image_size=”full” frame=”noframe” intro_animation=”none” full_width=”no” lightbox=”yes” link_target=”_self” caption=”Disa spathulata” width=”1/1″ el_position=”first last”] [/spb_column] [spb_column width=”1/2″] [spb_text_block title=”Habitat” pb_margin_bottom=”no” pb_border_bottom=”no” width=”1/1″ el_position=”first last”]

Le Disa si trovano principalmente sulle montagne del Sud Africa fino a 1000 metri di altitudine presso torrenti, cascate e tutti i luoghi dove vi sia acqua in movimento; sono quindi sono poco diffuse nei climi caldo/temperati.

[/spb_text_block] [blank_spacer height=”30px” width=”1/1″ el_position=”first last”] [spb_text_block title=”Temperatura” pb_margin_bottom=”no” pb_border_bottom=”no” width=”1/1″ el_position=”first last”]

Per fare crescere bene le piante di questo genere è necessaria una serra fredda che possa dare in Inverno minimi di 3/5 gradi °C e in Estate minimi che non superino i 14 gradi °C, mentre i massimi dovrebbero stare intorno ai 18/22 gradi °C e comunque non superare anche per breve tempo i 30 gradi °C.

[/spb_text_block] [blank_spacer height=”30px” width=”1/1″ el_position=”first last”] [spb_text_block title=”Luce” pb_margin_bottom=”no” pb_border_bottom=”no” width=”1/1″ el_position=”first last”]

Esporre per qualche ora alla luce diretta del sole nebulizzando spesso con acqua per contenere la temperatura.

[/spb_text_block] [blank_spacer height=”30px” width=”1/1″ el_position=”first last”] [spb_text_block title=”Umidita’” pb_margin_bottom=”no” pb_border_bottom=”no” width=”1/1″ el_position=”first last”]

Il composto deve essere sempre umido e l’umidità ambientale ottimale deve stare tra il 70 e l’ 85%, con minimi che non scendano sotto il 50%.

[/spb_text_block] [blank_spacer height=”30px” width=”1/1″ el_position=”first last”] [spb_text_block title=”Acqua” pb_margin_bottom=”no” pb_border_bottom=”no” width=”1/1″ el_position=”first last”]

Bisogna aver cura di utilizzare per le bagnature solamente acqua piovana, priva di cloruri e sali mortali per tutte le specie di questo genere.

[/spb_text_block] [/spb_column] [spb_column width=”1/4″ el_position=”last”] [blank_spacer height=”30px” width=”1/1″ el_position=”first last”] [blank_spacer height=”30px” width=”1/1″ el_position=”first last”] [spb_single_image image=”5121″ image_size=”full” frame=”noframe” intro_animation=”none” full_width=”no” lightbox=”yes” link_target=”_self” caption=”Disa tripetaloides” width=”1/1″ el_position=”first last”] [/spb_column] [/spb_row] [spb_row row_bg_type=”image” parallax_image_height=”content-height” parallax_image_movement=”fixed” parallax_image_speed=”0.5″ parallax_video_height=”window-height” parallax_video_overlay=”none” row_overlay_opacity=”0″ width=”1/1″ el_position=”first last”] [spb_column width=”1/2″ el_position=”first”] [blank_spacer height=”70px” width=”1/1″ el_position=”first last”] [spb_single_image image=”1977″ image_size=”full” frame=”noframe” intro_animation=”none” full_width=”no” lightbox=”yes” link_target=”_self” caption=”Disa african dior” width=”1/1″ el_position=”first last”] [/spb_column] [spb_column width=”1/2″ el_position=”last”] [divider type=”go_to_top_icon1″ text=”Torna su” full_width=”no” el_class=”generalita” width=”1/1″ el_position=”first last”] [spb_text_block title=”Fertilizzazioni” pb_margin_bottom=”no” pb_border_bottom=”no” width=”1/1″ el_position=”first last”]

Questo genere non sopporta i sali minerali e i prodotti calcarei anche in minima quantità, è assolutamente obbligatorio usare acqua piovana oppure acqua purificata con processi osmotici come quella venduta per gli acquari, come ultima alternativa usare acqua minerale a basso contenuto di sodio e calcio.

Dopo aver detto quanto sopra risulta evidente che la fertilizzazione delle Disa è da sconsigliarsi, si può tuttavia fornire a questo genere una concimazione fatta con un fertilizzante 20 10 10 in dose da ó grammo per litro da somministrare in primavera una volta al mese per soli due mesi.

[/spb_text_block] [blank_spacer height=”70px” width=”1/1″ el_position=”first last”] [spb_text_block title=”Ventilazione” pb_margin_bottom=”no” pb_border_bottom=”no” width=”1/1″ el_position=”first last”]

Le Disa amano l’aria in movimento e per questo consigliamo di tenere all’aperto queste orchidee quando possibile.

[/spb_text_block] [/spb_column] [/spb_row] [spb_row row_bg_type=”image” parallax_image_height=”content-height” parallax_image_movement=”fixed” parallax_image_speed=”0.5″ parallax_video_height=”window-height” parallax_video_overlay=”none” row_overlay_opacity=”0″ width=”1/1″ el_position=”first last”] [divider type=”go_to_top_icon1″ text=”Torna su” full_width=”no” el_class=”generalita” width=”1/1″ el_position=”first last”] [spb_text_block title=”Media e rinvaso” pb_margin_bottom=”no” pb_border_bottom=”no” width=”2/3″ el_position=”first”]

Come contenitore consigliamo un vaso di terra cotta che ha il vantaggio di mantenere l’umidità del substrato più a lungo di altri tipi di vasi.

Le Disa sono piante terrestri, ma non è facile creare un miscuglio adatto a questo genere, anche perché le opinioni dei coltivatori e dei collezionisti sono diverse e ciascuno tende a ritenere la propria soluzione come ottimale. Certamente non esiste un unico substrato adatto a questo genere, quindi noi diamo, in mancanza di esperienza diretta, il composto più ‘gettonato’ con la possibilità di alternative:

  • 1 parte di torba
  • 1 parte di lapillo vulcanico minuto o perlite o sabbia ghiaiosa di fiume
  • 1 parte di sfagno triturato
  • 1 parte di fibra di cocco o di palma o corteccia minutissima.

Una soluzione più semplice utilizzata è quella composta da perlite e sfagno in parti uguali. E’ molto importante che il substrato non resti mai asciutto e che nel caso di utilizzo di sabbia, questa non sia di roccia calcarea.

[/spb_text_block] [spb_column width=”1/3″ el_position=”last”] [blank_spacer height=”30px” width=”1/1″ el_position=”first last”] [spb_single_image image=”151″ image_size=”full” frame=”noframe” intro_animation=”none” full_width=”no” lightbox=”yes” link_target=”_self” caption=”Disa ibrido” width=”1/1″ el_position=”first last”] [/spb_column] [/spb_row] [spb_row row_bg_type=”image” parallax_image_height=”content-height” parallax_image_movement=”fixed” parallax_image_speed=”0.5″ parallax_video_height=”window-height” parallax_video_overlay=”none” row_overlay_opacity=”0″ width=”1/1″ el_position=”first last”] [divider type=”go_to_top_icon1″ text=”Torna su” full_width=”no” el_class=”generalita” width=”1/1″ el_position=”first last”] [spb_column width=”1/3″ el_position=”first”] [spb_single_image image=”5125″ image_size=”full” frame=”noframe” intro_animation=”none” full_width=”no” lightbox=”yes” link_target=”_self” caption=”Disa uniflora” width=”1/1″ el_position=”first last”] [spb_single_image image=”5123″ image_size=”full” frame=”noframe” intro_animation=”none” full_width=”no” lightbox=”yes” link_target=”_self” caption=”Disa longicornu” width=”1/1″ el_position=”first last”] [/spb_column] [spb_column width=”2/3″ el_position=”last”] [blank_spacer height=”30px” width=”1/1″ el_position=”first last”] [spb_text_block title=”Altro – curiosita’” pb_margin_bottom=”no” pb_border_bottom=”no” width=”1/1″ el_position=”first last”]

Disa uniflora

  • Specie che si trova sulle montagne del Sud Africa fino a 1000 metri di altitudine presso torrenti, cascate e tutti i luoghi dove vi sia acqua in movimento
  • Lo stelo fiorifero lungo fino a 30 centimetri porta da 1 a 3 fiori, raramente di più e compaiono nella stagione invernale e primaverile ed sono di lunga durata; il colore tipico è rosso brillante, ma vi sono varietà̀ carminio, arancio, rosa e persino gialli, per questo motivo la D. uniflora viene largamente usata per ottenere ibridi
  • Per la coltivazione attenersi a quanto scritto per il genere
  • Come già detto gli ibridi di Disa uniflora sono molti e ne vengono continuamente creati; i primi ibridi registrati risalgono addirittura alla fine del diciannovesimo secolo e la loro diffusione è dovuta alla larga richiesta dei collezionisti, ma anche per la loro importanza commerciale per l’utilizzo come fiori recisi

 

Disa aurata

  • Questa graziosa piccola specie dai fiori giallo brillante si rinviene nella Provincia del Capo in Sud Africa nelle zone tipiche di questo genere
  • Per la sua coltivazione attenersi a quanto detto per il suo genere avendo cura di utilizzare per le bagnature solamente acqua piovana priva di cloruri e altri sali ed esporre per qualche ora alla luce diretta del sole nebulizzando acqua e fornendo una buona ventilazione allo scopo di evitarle colpi di calore che possono danneggiarla irreparabilmente

[/spb_text_block] [/spb_column] [/spb_row] [spb_row row_bg_type=”image” parallax_image_height=”content-height” parallax_image_movement=”fixed” parallax_image_speed=”0.5″ parallax_video_height=”window-height” parallax_video_overlay=”none” row_overlay_opacity=”0″ width=”1/1″ el_position=”first last”] [blank_spacer height=”30px” width=”1/1″ el_position=”first last”] [divider type=”go_to_top_icon1″ text=”Torna su” full_width=”no” el_class=”generalita” width=”1/1″ el_position=”first last”] [spb_text_block pb_margin_bottom=”no” pb_border_bottom=”no” width=”1/1″ el_position=”first last”]

La forza di un’associazione sono i soci, se vuoi collaborare con noi per estendere questa scheda o scriverne altre, scrivici pure.

[/spb_text_block] [blank_spacer height=”30px” width=”1/1″ el_position=”first last”] [/spb_row]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *