Bletilla striata

SCHEDA SPECIE di Francesca Castiglione

Da ORCHIS, Numero 2, Anno 2021, pp.58-61

 

Bletilla striata Schema coltivazione Orchis n2 2021 pp.58-61

ARTICOLO COMPLETO DISPONIBILE SOLO AI SOCI ALAO

Bletilla striata Foto di Andrea Scagliotti, coltivazione della nonna, Orchis n2 2021 pp.58

ALTRO – CURIOSITÀ
La Bletilla striata è utilizzata da oltre 2000 anni nella medicina tradizionale cinese. Viene utilizzata per curare molte patologie, come i sanguinamenti, per promuovere la rigenerazione dei tessuti, per la tubercolosi, per le infiammazioni e la pelle screpolata. Con i rizomi fatti bollire in acqua si preparano dei decotti per curare la tosse e la congestione. Viene utilizzata anche nella cosmesi.

A causa di questi abbondanti utilizzi nella medicina tradizionale cinese, nonostante sia una pianta vigorosa e di facile coltivazione, è in forte pericolo di sopravvivenza in natura ed è stata dichiarata tra le orchidee più protette nel proprio habitat.